BeatFull Festival è organizzato dall’associazione culturale DB, fondata a Palermo nel 2013 con lo scopo di diffondere le culture musicali nazionali e internazionali nel territorio siciliano.

Nato con l’obiettivo di promuovere e diffondere la musica alternativa, la cultura urban e le arti visive, si svolge in stretta sinergia con affermate realtà del territorio, etichette discografiche indipendenti e studi di produzione e registrazione, che nella dimensione del festival scoprono la cornice ideale dei propri progetti creativi.

Il progetto, che ha mosso i suoi primi passi in provincia, oggi è una solida realtà che con i suoi live set raduna ogni anno migliaia di persone ai Cantieri Culturali alla Zisa, sullo fondo dello splendido castello arabo-normanno patrimonio dell’UNESCO.

Giunto oggi alla sua 13° edizione, sin dal suo esordio il Beat Full Festival ha perseguito l’obiettivo di arricchire la proposta culturale della città, ospitando sul palco artisti di rilievo nazionale e internazionale, offrendosi anche come format di lancio per talenti emergenti e locali. Tra i protagonisti delle scorse edizioni, si ricordano Manu Chao, Dimartino, Salmo, Ghali, Alborosie, Sud Sound System, Noyz Narcos, The Zen Circus, Fast Animals, Slow Kids, Tre Allegri Ragazzi Morti, Margherita Vicario, Big Mama.

Il Beat Full oggi si configura come un spazio “culturale intergenerazionale”, che coinvolge artisti diversi ma accomunati da visioni e idee che vanno ben oltre la dimensione meramente musicale.